
Costruzioni da Serie A
Lo stadio Giglio è il principale impianto sportivo di Reggio Emilia. Occupa una superficie di 40.791 m2 e dispone di una capienza di 21.584 posti. Il Giglio è il secondo stadio più grande in Emilia Romagna, dopo il Dall’Ara di Bologna.
Iniziato nel 1994 e inaugurato nel 1995, dopo meno di 8 mesi di lavoro, lo stadio è situato nella zona nord della città, in una posizione compresa tra il centro e la campagna, strategicamente vicina alla nuova stazione ferroviaria per l’Alta Velocità.
Il Giglio è dotato di 32 esclusivi Sky Box, ognuno con vista perfetta sul campo e servizi di catering, frigobar, tv satellitare, riscaldamento e area relax. Lo stadio è provvisto di sistemi di sicurezza all’avanguardia, parcheggi pubblici gratuiti e parcheggio interno riservato.
Lo stadio Giglio è il principale impianto sportivo di Reggio Emilia. Occupa una superficie di 40.791 m2 e dispone di una capienza di 21.584 posti. Il Giglio è il secondo stadio più grande in Emilia Romagna, dopo il Dall’Ara di Bologna.
Iniziato nel 1994 e inaugurato nel 1995, dopo meno di 8 mesi di lavoro, lo stadio è situato nella zona nord della città, in una posizione compresa tra il centro e la campagna, strategicamente vicina alla nuova stazione ferroviaria per l’Alta Velocità.
Il Giglio è dotato di 32 esclusivi Sky Box, ognuno con vista perfetta sul campo e servizi di catering, frigobar, tv satellitare, riscaldamento e area relax. Lo stadio è provvisto di sistemi di sicurezza all’avanguardia, parcheggi pubblici gratuiti e parcheggio interno riservato.
condividi |