
Viadotto ferroviario "Crocetta-Sant'Agata"
L'opera si inserisce a pieno titolo nell'ambito dei progetti di sviluppo di Rete ferroviaria Italiana, per l'ammodernamento delle linee ferroviarie ad alta velocità e capacità. Il viadotto è situato tra i comuni di Crevalcore e S'Agata Bolognese, in provincia di Bologna, sulla direttrice Bologna-Brennero (nell'ambito del progetto di raddoppio della linea ferroviaria Bologna-Verona). Oggetto dell'intervento è stata l'esecuzione in appalto dei lavori di realizzazione del viadotto ferroviario tra le pk 24+902 e 26+691, ivi comprese le sistemazioni idrauliche ed arginali, le viabilità di servizio, le viabilità di collegamento ad esso interessato. ll viadotto ferroviario corre a 5 metri di altezza mediamente dal piano campagna e si snoda per la considerevole lunghezza di 1.800 metri. Le pile del manufatto sono a sezione pressochè rettangolare, con lievi incavi su tutti e quattro i lati e supportano alla loro sommità gli apparecchi da appoggio per le travi a cassone prefabbricate che formano l’impalcato, quattro per sezione.
L'opera si inserisce a pieno titolo nell'ambito dei progetti di sviluppo di Rete ferroviaria Italiana, per l'ammodernamento delle linee ferroviarie ad alta velocità e capacità. Il viadotto è situato tra i comuni di Crevalcore e S'Agata Bolognese, in provincia di Bologna, sulla direttrice Bologna-Brennero (nell'ambito del progetto di raddoppio della linea ferroviaria Bologna-Verona). Oggetto dell'intervento è stata l'esecuzione in appalto dei lavori di realizzazione del viadotto ferroviario tra le pk 24+902 e 26+691, ivi comprese le sistemazioni idrauliche ed arginali, le viabilità di servizio, le viabilità di collegamento ad esso interessato. ll viadotto ferroviario corre a 5 metri di altezza mediamente dal piano campagna e si snoda per la considerevole lunghezza di 1.800 metri. Le pile del manufatto sono a sezione pressochè rettangolare, con lievi incavi su tutti e quattro i lati e supportano alla loro sommità gli apparecchi da appoggio per le travi a cassone prefabbricate che formano l’impalcato, quattro per sezione.
condividi |