
AULE LUMINOSE E MODERNE AD ALTA TECNOLOGIA
Una scuola sicura e immersa nel verde
L'opera, realizzata interamente da SICREA Group con il sostegno di Iccrea BancaImpresa, è un concentrato di tecnologia, spaziosità e modernità, sia a livello strutturale che impiantistico. È un edificio di classe A+, dotato di un parco fotovoltaico da 51 kWp e rispettoso di tutte le ultime normative circa la sicurezza degli edifici pubblici, in particolare delle più recenti norme antisismiche. Comprende una palestra superattrezzata omologata per pallavolo e basket, 12 aule didattiche e 5 laboratori ed è fornita di tecnologie di ultima generazione quali fibra ottica per la connessione a internet, wi-fi e lavagne interattive. Con le sue allegre porte arancioni, i corridoi giallo pastello, le pareti azzurre e tanta luce grazie alle ampie finestre affacciate sui vigneti circostanti, la scuola accoglie nei suoi 2.100 mq complessivi circa 200 ragazzi.
La consegna dell’opera è avvenuta in soli 2 anni dall’inizio dei lavori, coerentemente con le tempistiche previste dalla pubblicazione del bando di gara di Leasing Pubblico e senza subire le croniche difficoltà del mercato dell’edilizia e delle opere pubbliche. Secondo una ricerca CRESME (Centro Ricerche Economiche e Sociali del Mercato dell'Edilizia) occorrono mediamente 8 anni per la conclusione di un'opera pubblica in Italia.
Nel bel video di Matteo Carminati le vedute della scuola dall'alto
Una scuola sicura e immersa nel verde
L'opera, realizzata interamente da SICREA Group con il sostegno di Iccrea BancaImpresa, è un concentrato di tecnologia, spaziosità e modernità, sia a livello strutturale che impiantistico. È un edificio di classe A+, dotato di un parco fotovoltaico da 51 kWp e rispettoso di tutte le ultime normative circa la sicurezza degli edifici pubblici, in particolare delle più recenti norme antisismiche. Comprende una palestra superattrezzata omologata per pallavolo e basket, 12 aule didattiche e 5 laboratori ed è fornita di tecnologie di ultima generazione quali fibra ottica per la connessione a internet, wi-fi e lavagne interattive. Con le sue allegre porte arancioni, i corridoi giallo pastello, le pareti azzurre e tanta luce grazie alle ampie finestre affacciate sui vigneti circostanti, la scuola accoglie nei suoi 2.100 mq complessivi circa 200 ragazzi.
La consegna dell’opera è avvenuta in soli 2 anni dall’inizio dei lavori, coerentemente con le tempistiche previste dalla pubblicazione del bando di gara di Leasing Pubblico e senza subire le croniche difficoltà del mercato dell’edilizia e delle opere pubbliche. Secondo una ricerca CRESME (Centro Ricerche Economiche e Sociali del Mercato dell'Edilizia) occorrono mediamente 8 anni per la conclusione di un'opera pubblica in Italia.
Nel bel video di Matteo Carminati le vedute della scuola dall'alto
condividi |