

Come SICREA Group abbiamo "costruito" il CORE, contribuito alla realizzazione del convegno e condividiamo la nostra esperienza in qualità di relatori.
Di seguito il programma dei lavori di questo importante appuntamento che mette a confronto le eccelenze, tecniche e scientifiche, nel settore dell'healthcare.
L’OSPEDALE DEL FUTURO
Presentazione del CORE - Centro Oncologico ed Ematologico Reggio Emilia.
Umanizzazione e avanzamento organizzativo, tecnico e scientifico negli ospedali per l’oncologia e l’ematologia.
Programma della mattinata:
08,30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
09,00 AVVIO DEI LAVORI
Presiede
Dr.ssa Antonella Messori Direttore Generale A.O. IRCCS ASMN RE
Saluti
Ing. Carlo Rossi Presidente Ordine degli Ingegneri di Reggio Emilia
Arch. Sara Gilioli Vicepresidente Ordine degli Architetti di Reggio Emilia
09,30 RELAZIONI
Relazione introduttiva
“Le nuove frontiere della cura, della ricerca e della formazione: i temi, le ipotesi e i modelli per l’ospedale del futuro”
Dott. Maurizio Mauri Direttore Generale CERBA MI / Presidente CNETO
10,00 INTRODUZIONE AL CORE / ASMN Azienda Ospedaliera IRCCS Reggio Emilia
“Il Futuro di un Ospedale”
Dr. Giorgio Mazzi Direttore Sanitario A.O. IRCCS ASMN RE
10,15 “Il Progetto del CORE”
Premio CNETO 2015 per il miglior progetto nel settore sanitario e socio-assistenziale.
Presentazione del Progetto e del volume: “CORE. Centro Oncologico ed Ematologico Reggio Emilia”, a cura di Binini Partners, edito da THE PLAN Bologna.
Ing. Tiziano Binini / Arch. Lucia Mosconi / Ing. Alberto Baroni Binini Partners
11,00 “La realizzazione del CORE”
Ing. Claudia Reggiani / Ing. Enzo Mazzi Servizio Interaziendale Attivit. Tecniche ASMN-AUSL
Ing. Paolo Genta Presidente Cairepro
Dott. Luca Bosi Presidente Sicrea Group
11,30 TAVOLA ROTONDA
“L’ospedale che verrà: scenari attuali e sfi de per il futuro”
Coordinano:
Arch. Margherita Carabillò Direttore Scientifi co di “Progettare per la Sanità”, Vice Presidente CNETO
Prof. Arch. Stefano Capolongo Politecnico di Milano Dip. ABC / Referente Cluster “Design of Healthcare Facilities”
Intervengono:
Ing. Fabio Rombini Responsabile Servizio Strutture e Tecnologie in Ambito Sanitario, Sociosanitario e Sociale Regione Emilia-Romagna
Ing. Daniela Pedrini Presidente SIAIS, Direttore Tecnico Policlinico Sant’Orsola BO
Prof. Gabriele Pelissero, Presidente IRCCS Ospedale San Raffaele, Gruppo San Donato MI
Ing. Enrico Zampedri, Direttore Generale Policlinico Gemelli Roma
Dr. Fausto Nicolini, Direttore Generale AUSL RE
Dibattito
13,00 CONCLUSIONI
Dr.ssa Antonella Messori Direttore Generale A.O. IRCCS ASMN RE
Si ringraziano GRADE Onlus e APRO Onlus per il contributo alla realizzazione del progetto.
Accreditamento
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Emilia 3 CFP
Ordine degli Architetti della Provincia di Reggio Emilia 4 CFP
Comitato tecnico - scientifico
Dr. Giorgio Mazzi Direttore Sanitario A.O. IRCCS ASMN RE
Dr.ssa Cristina Marchesi AUSL RE
Dr. Maurizio Mauri DG CERBA MI / Presidente CNETO
Prof. Gabriele Pelissero Presidente IRCCS Ospedale San Raffaele Gruppo San Donato MI
Prof. Andrea Cambieri Direttore Sanitario Policlinico Gemelli Università Cattolica Roma
Arch. Romano Berluti Direttore Tecnico Policlinico Gemelli Università Cattolica Roma
Prof. Arch. Stefano Capolongo Politecnico di Milano / Dipartimento ABC Referente Cluster “Design of Healthcare Facilities”
Arch. Margherita Carabill. Direttore Scientifi co “Progettare per la Sanità”, Vice presidente CNETO
Ing. Fabio Rombini Responsabile Servizio Strutture e Tecnologie in Ambito Sanitario, Sociosanitario e Sociale Regione Emilia-Romagna
Ing. Daniela Pedrini Presidente SIAIS / Direttore Tecnico Policlinico Sant’Orsola BO
Ing. Claudia Reggiani Direttore Servizio Interaziendale Attivit. Tecniche ASMN-AUSL
Ing. Tiziano Binini Presidente BININI PARTNERS RE
Media partner
Progettare per la Sanit. - Edizioni Edra, Milano
The Plan - Centauro Editore, Bologna
Sponsor
SICREA Group
CREDEM
condividi |
-
sociale
“Com a Cà”: capacità analitica e innovazione
E anche quest’anno si è concluso Bellacoopia University 2016/2017, il progetto che consente ai giovani studenti di UNIMORE di mettere in campo il proprio talento. SICREA Group ha affiancato i ragazzi in qualità di tutor durante l’evento finale di presentazione del project work e relativa premiazione. Com’è andata a finire?
-
sociale
Svelata la statua di Oliver Tambo
Inaugurata al Parco della Pace di Reggio Emilia la statua in dimensioni naturali del politico sudafricano, leader, assieme a Nelson Mandela, del movimento anti-apartheid e dell’African National Congress. SICREA Group ha contribuito alla realizzazione della posa dell’opera.
-
sociale
LEGALITA’ e APPARTENENZA, Incontro con Il Magistrato Gherardo Colombo
Siamo davvero orgogliosi di sostenere questa iniziativa, promossa da Fondazione Grade ONLUS.
Una Riflessione rigorosa e spettacolare anche attraverso contributi video legati a Giorgio Gaber.
Legalità e appartenenza, sono temi che sentiamo particolarmente “vicini” a noi.