

Il primo passo è compiuto. Il progetto, seppur ancora sulla carta, si sta delineando.
Grazie alla passione dell’architetto Mirco Monti, dello Studio Most che commenta: “Mattoni di terra rossa, copertura naturale, rispetto delle tradizioni ma con un occhio di riguardo alla funzionalità. Questi sono gli elementi a cui ci siamo ispirati”.
In più, aggiungiamo noi…. E’ Bellissimo!
La Casa di Ibrahima onlus dal 2003 opera in Senegal, a Keur Massar nella periferia di Dakar. Il lavoro dei volontari si concentra sulla tutela della vita dei bambini Talibé, gli allievi delle scuole coraniche, che molto spesso vivono in una condizione di estremo disagio sociale e sono costretti a mendicare.
Per Andrea Belloni, responsabile in Senegal de La Casa di Ibrahima: “E’ un sogno che si concretizza, un luogo tutto nostro dove portare avanti ed implementare i tanti progetti che stiamo seguendo. Sono circa 650 i bambini beneficiari del progetto e per i quali vengono garantiti, corsi di alfabetizzazione, cure mediche, alimentazione, vestiti, attività ricreative ed educative e di reinserimento sociale”.
Da fine 2013 ad oggi, grazie al partenariato sottoscritto con il comune di Keur Massar, le attività sono svolte nel centro polivalente comunale dove risiedono anche altre realtà associative locali. Nel tempo si è reso necessario acquisire nuovi spazi per accogliere i ragazzi e offrire servizi sempre migliori e più qualificati, da qui il progetto di edificare la nuova sede su un terreno comunale donato dal sindaco della cittadina.
Sarà SICREA Dakar a realizzare il nuovo Centro Polifunzionale de La Casa di Ibrahima. “E’ davvero una grande soddisfazione poter collaborare nella realizzazione di questo importante progetto - conclude Pierpaolo Patroncini, presidente della società senegalese controllata al 100% da SICREA Group - Ancora una volta possiamo dire Insieme, per costruire il futuro”.
Aiutaci ad Aiutare.
Devolvi a La Casa di Ibrahima onlus il tuo 5 x 1000 sulla dichiarazione dei redditi, Unico o Mod. 730 con una semplice firma e inserendo il Codice Fiscale della Onlus: 07656601007.
Oppure, effettua una donazione con PayPal direttamente da questo link
Per saperne di più
Keur Massar
La Casa di Ibrahima
MOST Studio di Architettura
SICREA Dakar
condividi |
-
estero
SICREA Group, un accordo per costruire in Senegal
Siglato, grazie alla controllata SICREA Dakar, un primo contratto “test” in partnership con Peacock Investments, Società di promozione immobiliare senegalese partecipata da Holmarcom Group. A gennaio cominceranno i lavori.
-
estero
#COTEDIVOIRE #GOAFRICA
Moreno Messori, Nicola Vezzani e Luca Bosi con Blaise N'Dede il nostro referente per la Costa d'Avorio.
Nel corso di un incontro di lavoro, presso la nostra sede di Reggiolo, per definire le strategie di penetrazione nel mercato dell’area del West Africa. -
estero
INCONTRARSI IN AFRICA: SICREA DAKAR E SCOVA SENEGAL
L'esperienza di due società modenesi nel continente africano. Tanti ostacoli ma anche tante soddisfazioni e successi. Un buon percorso di internazionalizzazione passa anche attraverso lo scambio di idee e la collaborazione con chi affronta all'estero i nostri stessi problemi.