

Domenica 9 ottobre con il presidente Luca Bosi abbiamo portato il nostro contributo alla BIENNALE DELL'ECONOMIA COOPERATIVA di Bologna.
Nell'incontro sul tema "L'impegno della cooperazione italiana a favore delle Comunità del centro Italia colpite dal sisma", Bosi ha ricordato l'esperienza di SICREA Group maturata in occasione del sisma emiliano e condiviso le linee guida per gli scenari futuri: «La rigenerazione urbana e la sicurezza devono diventare un bene comune imprescindibile».
La Biennale è stata un’occasione di confronto sui temi dell’economia sociale e dello sviluppo sostenibile che ha coinvolto premi Nobel, esponenti del governo italiano, economisti, esperti e studiosi. Una tre giorni intesa come “porta aperta” per condividere l’esperienza del presente e del passato e confrontarsi sul contributo della cooperazione italiana al raggiungimento dei 17 obiettivi fissati dall’Onu per lo sviluppo sostenibile.
Tra gli eventi più attesi, ospitati nella Cittadella della Cooperazione allestita a Palazzo Re Enzo nel cuore di Bologna, hanno figurato il dialogo tra il premio Nobel Joseph Stiglitz, l’economista Jean Paul Fitoussi e l’ex presidente della Commissione Ue Romano Prodi; l’intervento del Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano; il confronto della cooperazione con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi e con i ministri Paolo Gentiloni, Maurizio Martina e Giuliano Poletti.
Qui il sito ufficiale della Biennale
condividi |
-
convegni
Convegno LE RISORSE PER FINANZIARE LA RIPRESA
Luca Bosi, porta il caso SICREA Group, tra le best practice.
''Abbiamo fatto una bella impresa e puntato sulla riduzione dei costi e l'ampliamento del mercato".
Noi la chiamiamo: "Una storia che ci piace raccontare". -
convegni
COSTRUIAMO IL FUTURO
SICREA Group è tra i partner di questo importante appuntamento promosso da Legacoop Emilia Ovest.
Gli attori del comparto costruzioni/edilizia e la comunità si incontrano per riflettere e dibattere insieme, sulla rivitalizzazione di un comparto strategico. Che direzione prendere? Come cambiare?
Appuntamento per venerdì 26 febbraio a Reggio Emilia.